La lana del Re a site-specific fiction
Prologo: una storia nella StoriaDove finisce la Storia e iniziano le storie? Al Lanificio Paoletti di Follina, Ivan Dal Cin prova a dare una risposta raccontando una storia e ricamandoci sopra.
La lana del Re è una site-specific fiction, una libera narrazione per immagini e parole frutto di una ricerca storiografica su fatti e persone legati al Lanificio Paoletti nel periodo tra le due guerre.
Con l'aiuto della storica manifattura laniera attiva dal 1795, Dal Cin ha raccolto materiali d’archivio, documenti, pubblicazioni, interviste, voci e ricordi (ri)costruendo una storia nella Storia, una storia sulla Storia.
Il prologo è un'analisi condotta sulle immagini d'epoca del Lanificio Paoletti che ritraggono alcuni momenti significativi della vita del lanificio, facendo interagire tre componenti: l’immagine, la lana, il tempo.
Una di queste immagini è stata utilizzata per la comunicazione della quarta edizione de La Via della Lana, la rassegna di eventi organizzata dal Lanificio Paoletti, ampliando la portata del progetto e lo spessore del filo che connette passato e presente.
Qual è l'inizio della storia? E il suo esito? Andando in profondità, si scoprono punti di vista inattesi e lati nascosti della Storia. Nei prossimi mesi su questo sito verranno pubblicati i capitoli di questa site-specific fiction, svelando quanto possa essere preziosa la lana del Re.